Interconnettere dispositivi e impianti

Agire e reagire in tempo reale

Modalità di intervento

L’intervento viene sviluppato in due fasi: interconnessione; distribuzione dell’informazione.

Nella fase di interconnessione, viene definito l’insieme dei dati di fabbrica rilevanti ai fini tecnici e gestionali e ne viene definito il migliore formato di rappresentazione, tipicamente uno o più cruscotti grafici. Al contempo vengono definite le procedure per la garanzia di affidabilità e aggiornamento dei dati. Nella fase di distribuzione dell’informazione, vengono realizzati i protocolli per la comunicazione in tempo reale sui dispositivi fissi e mobili.

interconnettere-dispositivi-e-impianti

Interconnessione

Cruscotti e sinottici

In questa fase dell’intervento, il cliente viene supportato nel disegno dei cruscotti di controllo necessari ad una piena remotizzazione in tempo reale dello stato del macchinario e del relativo processo produttivo. I dati di cruscotto, oltre ai normali indicatori di quantità prodotta e scartata, in funzione del corredo sensoristico e di pannello operatore possono riguardare le ore lavorate, le causali di fermata etc. I cruscotti di controllo vengono normalmente disegnati sia per un uso in linea di produzione, sia per un uso manageriale su dispositivi mobile. I cruscotti possono essere realizzati sia mediante i software già in uso al cliente, sia mediante software specializzati (Jaspersoft®, LabVIEW® o altri).

cruscotto-programma-di-produzione
cruscotto-avanzamento-produzione
cruscotto-ore-lavorate
cruscotto-ordinato-e-spedito
cruscotto-sinottico-stato-impianti

Distribuzione dell’informazione

Terminali di linea, live monitors, dispositivi mobile

I dati di controllo remoto e in tempo reale della linea produttiva presentati sui cruscotti e sui sinottici (vd. punto precedente) sono visualizzabili su diversi tipi di dispositivi per differenti finalità: su terminali fissi in prossimità della linea di produzione, ad uso degli operatori di linea; su live monitors a schermo piatto in posizioni tipicamente sopraelevate, ad uso dei capi reparto; su dispositivi mobili, ad uso dei managers in uffici distaccati dallo stabilimento o in trasferta.

interconnessione-della-fabbrica